IL MENU’

La tradizione non è conservazione, ma qualcosa che si costruisce giorno dopo giorno e dove, fra le più fantasiose innovazioni che si producono, solo alcune hanno la fortuna di essere tramandate ai posteri.
Con quest’ottica “La Locanda dei Matteri” usando prodotti quasi esclusivamente italiani e soprattutto della terra marchigiana, fa della sua cucina un esempio di creatività con uno stile e un gusto assolutamente personale.

La chef Barbara, consapevole che una buona cucina si basa sulle materie prime, effettua un’attenta e accurata ricerca dei prodotti sul territorio nazionale, soprattutto marchigiano, compatibilmente con le esigenze delle sue creazioni culinarie.
È proprio in quest’ottica che i nostri fornitori e produttori operano in collaborazione con La Locanda dei Matteri.

..

Sapore di Sale, Sapore di Mare

….

Il Polpo, le Patate e la Vitelotte

….

Dopo un colpo di vento

….

Vellutata di Carote coriandoli di Sesamo e Mandorla

….

Pudding di Carciofi e Tartare

….

Il Tortino in Frack

….

La Torretta Marchigiana

….

Ascoli Piceno – Foligno Andata e Ritorno

..

Spaghetti Picchi 3.0…l’evoluzione stellata

….

Plin di Roveja, Razza e Asparago di Sant’Elpidio a Mare

….

Gnocchi ripieni di Taleggio con Speck e Pere

….

La mia Gricia

….

I Vincisgrassi…gli Alfieri dello Scacco

….

Dagli Appennini alle Ande

….

Tortelli di Pomodoro su Soffiata di Bufala e Olive Taggiasche

….

Mezze Maniche Cavolfiori e Topinambur

..

Guerra tra Poveri

….

In fuga dalla Sicilia

….

L’Agnello lo fai cuscì o suscì

….

Perché non mangi il Coniglio al Ristorante?

….

Il Manzo, il Fegato e il Tartufo

….

Ceci e Pastel

….

Filetto di Maiale al Vino cotto e Verdurine croccanti

..

Sapore di Sale, Sapore di Mare…

….

Dopo un colpo di Vento

………

Spaghetti Picchi 3.0…l’evoluzione stellata

….

Gnocchi ripieni di Taleggio con Speck e Pere

………

Il Manzo, il Fegato e il Tartufo

………

Freddo Abbraccio di Caffè e Anisetta

“E quando addentate una mela, ditele nel vostro cuore:
I tuoi semi vivranno nel mio corpo,
e i tuoi germogli futuri sbocceranno nel mio cuore,
la loro fragranza sarà il mio respiro,
e insieme gioiremo in tutte le stagioni.”
Kahlil Gibran

“…io non credo più al nero che all’azzurro
ma nel cappone…
ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede;
e credo nella torta e nel tortello:
l’uno è la madre, e l’altro è il figliuolo;
il vero paternostro è il fegatello…”
L. Pulci